Martina Lanini – Trucco permanente
Dermopigmentista
Facebook: Martina Lanini
Instagram: martinalanini_pmu
TikTok: @martinalanini3
martinalanini92@gmail.com
#trucco #permanente #makeup #esteticaebenessere
Al fine di permettere agli studenti una preparazione professionale, sono stati promossi numerosi corsi di insegnamento a livello nazionale che, tramite enti di formazione accreditati, consegnano la qualifica in estetica, a seguito di un percorso di formazione rivolto ad uno di campi più voga ed in crescita del settore della cura del corpo.
Foto Pixabay
L’obiettivo dei corsi è quello di permettere agli studenti l’acquisizione delle abilità principali in tutte le aree chiavi dell’estetica, oltre che le nozioni teoriche necessarie ad uno svolgimento consapevole ed informato della professione di estetista. Dopo l’iscrizione e la frequentazione delle lezioni, è possibile ottenere l’attestato di operatore delle cure estetiche in seguito ad un esame pratico e teorico apposito, che viene sostenuto dagli allievi al termine del corso di due anni e che riconosce il titolo di estetista qualificata; nel caso in cui si desideri ottenere una specializzazione della qualifica, è possibile sostenere un ulteriore esame successivo ad un anno aggiuntivo di formazione o ad un tirocinio riconosciuto presso un centro estetico.
Foto Pixabay
I requisiti di accesso ai corsi di formazione, ovvero l’aver compiuto i 16 anni e il conseguimento di un diploma, assieme alla durata permissiva del percorso, concedono un’opportunità non indifferente per coloro che sono interessati a lavorare nel settore del benessere psico-fisico; inoltre dopo aver ottenuto la qualifica, è possibile affinare le proprie tecniche e arricchire le proprie abilità, grazie ai numerosi corsi di specializzazione nei diversi aspetti del settore.
Fra i ruoli più richiesti, all’interno dei vari campi della moda, spicca certamente la figura del make-up Artist, protagonista di un settore capace di rimanere aggiornato secondo le ultime tendenze, accrescendo la sua popolarità tramite la cassa di risonanza offerta dai social network, aumentando esponenzialmente l’interesse e la visibilità verso il mondo del make up e dei cosmetici.
Foto Pixabay
Il conseguente aumento della domanda, ha permesso alle aziende leader del settore di rafforzare le proprie strategie di marketing, le quali allargando il target di riferimento e con la crescente digitalizzazione delle vendite, hanno registrato significative crescite negli ultimi anni. Allo stesso modo, gli esperti del campo, hanno aggiornato la loro preparazione al fine di accogliere in maniera adeguata coloro che al primo approccio verso il campo della cosmesi; ormai infatti le abilità che vengono richieste a questi professionisti infatti, non si limitano soltanto alla cura del viso e al trucco; ad oggi il make up Artist, rappresenta una figura esperta che dispone di una serie di hard skills specifiche, come la consulenza estetica o la capacità di offrire diverse tecniche, nonché di soft skills adatte ad un lavoro di precisione, fondamentali per garantire un risultato impeccabile.
Foto Pixabay
Recentemente, in un’intervista esclusiva ad E! News, la make up artist incaricata di truccare Margot Robbie per il film Barbie, Ivana Primorac, si è espressa riguardo alle difficoltà che ha incontrato nella realizzazione del make up, affermando come la sua abilità fosse risultata determinante al fine di mantenere più naturale il viso dell’attrice, nonostante l’inevitabile aspetto fiabesco che da sempre contraddistingue la bambola.