La pelle è continuamente esposta a numerosissimi stress, che provengono sia dall’interno che dall’esterno. Attacchi continui che contribuiscono al suo invecchiamento e alla sua disidratazione oltre che a peggiorarne l’aspetto tramite l’insorgenza di macchie.
Macchie cutanee e altri stress
Gli stress a carico della pelle sono molteplici e nel tempo possono danneggiarla in modo molto vistoso. È questo il caso della comparsa di macchie sul volto di varia pigmentazione che, anche dopo tanto tempo, non accennano ad andare via. Per sbarazzartene devi prima conoscere quali sono le principali cause delle macchie rosse cutanee tipiche di acne, eritemi, angiomi, sbalzi termici, rosacea ma anche petecchie, dermatiti e molto altro ancora.
Proteggere la pelle ogni giorno
Da un punto di vista preventivo, invece, è possibile proteggere la pelle da macchie e inestetismi vari impegnandosi a preservarla da inquinamento, fumo, raggi UV e stile di vita sregolato. Ecco perché è bene eseguire una skincare routine al mattino e prima di andare a dormire applicando prodotti specifici per il tipo di pelle e in base all’età, magari facendosi consigliare proprio da un dermatologo.
Lo stile di vita sano
Inoltre un’alimentazione sana e una corretta idratazione possono contribuire a fornire alla cute tutti gli elementi necessari per nutrirla a fondo e renderla elastica e sana a tutte le età. È vero che con il passare degli anni le produzioni interne di collagene e di elastina tendono a diminuire ma è vero anche che uno stile di vita sano sia la base di partenza fondamentale per avere una pelle colorita ed in perfetta salute.
Fattori di rischio: raggi UV e inquinamento
Quanto ai pericoli per la pelle i primi della lista sono i raggi UV per i quali non dovremmo mai esporla senza alcuna protezione. Ecco perché ogni mattina bisogna applicare una crema idratante dotata di fattore di protezione solare non solo durante l’estate e, quindi, ogni giorno dell’anno. La skincare crea una protezione aggiuntiva a quella naturale disposta proprio dalla nostra pelle e fa sì che raggi UV ed inquinamento possano provocare danni ridotti.
L’importanza della skincare mirata
Con uno stile di vita sano ed una skincare mirata l’organismo sarà messo in condizione di potenziare le difese immunitarie e il metabolismo cellulare donando un migliore stato di salute generale. Queste azioni influiscono positivamente non solo sulla pelle ma anche sui capelli, sulle unghie e su tutte le funzioni e gli organi del nostro corpo.
Ecco perché per avere una pelle sana dobbiamo prima di tutto agire sul nostro stile di vita preoccupandoci di adottare abitudini salutari a tavola, durante il giorno e quando riposiamo. Solo così aiuteremo il nostro organismo a funzionare correttamente e, ovviamente, i risultati saranno visibili giorno dopo giorno. Cambiare abitudini non è sicuramente facile ma una volta che inizierai a sentirti meglio non vorrai più tornare indietro.